Dott.ssa Marta Cappello Perito Grafologo / Calligrafico
Iscritto all'Albo dei Periti e dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Milano
Iscritto alla Camera di Commercio al ruolo dei Periti e degli Esperti
Iscritto all'Associazione Grafologi Professionisti AGP
Iscritto all'Associazione Grafologica Italiana AGI
Contatta lo Studio per una consulenza gratuita
348.7262775 o invia una email a marta.cappello@gmail.com
Si effettuano Perizie grafologiche per l'identificazione di una mano scrivente e per verificare l'autenticità di una grafia
.

La consulenza tecnica grafologica, detta anche perizia grafologia o calligrafica, che sia utilizzata in ambito giudiziario che extra-giudiziario, richiede sempre l'identificazione di una mano scrivente. Nel caso si tratti di una lettera anonima, di un testamento, di una firma su un contratto, di una scrittura privata, di una firma su un quadro, di un murales o di qualsiasi altro tipo di manoscrittura voi necessitate identificare.
Il metodo utilizzato è il metodo analitico comparativo su base grafologica.
Questo metodo permette di individuare i segni sostanziali ed accessori di una grafia e di confrontarli con quelli individuati nella grafia da verificare.
Oltre a rilevare le caratteristiche grafiche il consulente deve valutare le capacità grafo-motorie e il livello grafico delle scritture analizzate.
Questo studio si basa su una letteratura internazionale che si legittima attraverso le leggi nomotetiche di FISICA, FISIOLOGIA E DELLA PSICOLOGIA SCRITTURALE.
Una scrittura falsa è detta "apocrifa", in contrapposizione a quella "autografa".
Il metodo utilizzato è il metodo analitico comparativo su base grafologica.
Questo metodo permette di individuare i segni sostanziali ed accessori di una grafia e di confrontarli con quelli individuati nella grafia da verificare.
Oltre a rilevare le caratteristiche grafiche il consulente deve valutare le capacità grafo-motorie e il livello grafico delle scritture analizzate.
Questo studio si basa su una letteratura internazionale che si legittima attraverso le leggi nomotetiche di FISICA, FISIOLOGIA E DELLA PSICOLOGIA SCRITTURALE.
Una scrittura falsa è detta "apocrifa", in contrapposizione a quella "autografa".